Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Avventure tra le pagine, piccoli lettori al museo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Torna Avventure tra le pagine, piccoli lettori al museo

Il 15, 16 e 17 novembre, anche per i bambini sordi

ROMA, 15 novembre 2024, 13:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riparte il più grande evento diffuso dedicato ai piccoli lettori Avventure tra le pagine che il 15,17 e 17 novembre torna in oltre 100 musei e sedi culturali italiane. Giunto alla 6/a edizione, il progetto promosso da Kid Pass ha l'obiettivo di avvicinare le famiglie alla cultura con eventi di edutainment in tutta la penisola.
    E quest'anno diventa ancora più inclusivo. Accanto a letture ad alta voce, letture animate, laboratori e presentazioni con firmacopie degli autori e delle autrici di libri per bambini e ragazzi, il programma si arricchirà con letture inclusive: grazie alla partecipazione di interpreti LIS sarà possibile coinvolgere anche i bambini sordi e le loro famiglie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza