Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavazza, grande soddisfazione premio Architettura a 'Canal Cafè'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lavazza, grande soddisfazione premio Architettura a 'Canal Cafè'

(V. 'Al padiglione Bahrain il Leone d'oro...' delle 12.52)

VENEZIA, 10 maggio 2025, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Soddisfazione viene espressa dal Gruppo Lavazza per il Leone d'oro della Biennale Architettura al progetto 'Canal Cafè', che ha visto come supporter l'azienda torinese. "Apprendere che il progetto Canal Cafè ha vinto il Leone d'Oro per la miglior partecipazione alla 19/A Biennale Architettura di Venezia è per me una grande soddisfazione. - dichiara Francesca Lavazza, board member Lavazza Group -. Da subito abbiamo scelto di essere supporter di questo progetto visionario e multidisciplinare che riflette sulla grande sfida del recupero delle acque dolci. Complimenti al curatore di Intelligens Natural Artificial Collctive, Carlo Ratti, e al team di progettisti ed esperti tecnici, insieme allo chef Davide Oldani".
    Canal Cafè, creato da un team multidisciplinare che comprende lo studio di progettazione newyorchese Diller Scofidio + Renfro, lo chef Davide Oldani, esperti tecnici di Natural Systems Utilities e Sodai, e il critico di architettura Aaron Betsky, è un progetto di fitodepurazione dell'acqua attraverso un sistema ibrido di purificazione naturale e artificiale che vuole riflettere sul tema della grande sfida del recupero delle acque dolci. Canal Cafè, al termine del percorso delle Corderie, è un laboratorio visionario, ma garantirà anche una pausa caffè.
    Oltre a Canale Cafè, Lavazza è supporter dei progetti The Third Paradise Perspective e Voice of Commons e donor della 19/a Mostra di Architettura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza