Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Maroni, sono il primo a volere chiarezza

Maroni, sono il primo a volere chiarezza

Irregolarità in appalti, in carcere anche capo ufficio gare

"La Regione non ha nulla da nascondere, stiamo leggendo l'ordinanza e sono disponibile a riferire in Consiglio martedì''. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni su Infrastrutture Lombarde, spiegando di essere ''il primo a volere chiarezza'' su ''fatti che riguardano il passato''.

L'ex dg di "Infrastrutture Lombarde" Antonio Giulio Rognoni e il capo dell'ufficio gare e appalti della "Infrastutture lombarde societá per azioni" (Ilspa), Pierpaolo Perez, sono stati arrestati dalla GdF di Milano su ordine del gip Andrea Ghinetti, con l'accusa di associazione per delinquere, turbativa d'asta, truffa alla Regione e falso. Nell'inchiesta sono state poste agli arresti domiciliari altre sei persone. Al centro dell'indagine ci sono affidamenti esterni di incarichi come consulenze legali e controlli sugli appalti che sarebbero stati conferiti in modo illecito.
   

''Quanto successo ci costringe a fare verifiche immediate per evitare ripercussioni in particolare per Expo'' e scongiurare che ''si blocchino i lavori'' per l'esposizione del 2015 a Milano. Lo ha detto il presidente della Lombardia Roberto Maroni commentando l'inchiesta su Infrastrutture lombarde. A margine della cerimonia per le vittime della mafia, Maroni ha riferito che vedrà a breve il commissario Sala e di aver sentito il ministro Lupi: ''Lunedì faremo un incontro''.

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Camera di Commercio di Milano
        Camera di Commercio di Milano


        Modifica consenso Cookie