/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via le concessioni per estrarre materiali dai fiumi lombardi

Al via le concessioni per estrarre materiali dai fiumi lombardi

A breve i primi lavori anche per la tutela del territorio

MILANO, 30 aprile 2025, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Via libera dalla Giunta lombarda, su proposta dell'assessore a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, a un provvedimento, di concerto con gli assessori Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche) e Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi), che rende possibile l'avvio delle concessioni per l'estrazione, dagli alvei dei corsi d'acqua, di materiali litoidi come ghiaia, sabbia, misto granulare, limo argilloso, pietre e massi a titolo oneroso per il concessionario.
    "Il programma regionale per l'anno 2025 - spiega Sertori - interessa le situazioni di particolare emergenza sul territorio lombardo, da attuarsi in tempi brevi". "L'estrazione di sabbia, ghiaia o altro materiale litoide dagli alvei dei corsi d'acqua in aree ben localizzate e circoscritte - continua - rappresenta una operazione di manutenzione dell'alveo e di ripristino delle funzionalità idrauliche dei corsi d'acqua".
    Le imprese interessate all'estrazione e all'utilizzo dei materiali saranno invitate a gare pubbliche per la realizzazione degli interventi.
    "Nelle prossime settimane - conclude Sertori - saranno espletate le gare e, quindi, a breve, partiranno i lavori".
    "Il provvedimento approvato in Giunta - sottolinea l'assessore Terzi - interessa anche la provincia di Bergamo e i suoi fiumi. Nello specifico, Costa Volpino sul Lago di Iseo in località Pizzo, con 10.000 metri cubi di materiale, il Lago Bernigolo a Moio de' Calvi sul fiume Brembo, per altri 10.000 metri cubi, e il comune di Algua, in Val Serina, dal cui torrente si estrarranno altri 3.000 metri cubi. Interventi a tutela del territorio e che mirano anche a una loro valorizzazione economica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza