/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Regione Lombardia 1,3 milioni per sanare vecchie discariche

Da Regione Lombardia 1,3 milioni per sanare vecchie discariche

Assessore Maione, misura per aiutare i territori

MILANO, 30 aprile 2025, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore regionale all'Ambiente e Clima, Giorgio Maione, un piano di finanziamento da 1,3 milioni di euro per interventi urgenti di gestione e messa in sicurezza di vecchie discariche.
    Per Maione si tratta di "una misura concreta per andare incontro alle esigenze dei territori". Fondamentale, ha sottolineato, la collaborazione con gli enti locali "per individuare le soluzioni più efficaci considerando le situazioni critiche che si devono gestire sotto il profilo ambientale e sanitario".
    Nel dettaglio, i fondi che saranno ripartiti tra i diversi interventi. Al consorzio Ats (Comuni di Bottanuco, Filago, Madone nella Bergamasca): andranno 815.996 euro per la discarica cessata. Il progetto prevede l'installazione di un impianto di osmosi inversa per il trattamento del percolato e segue ad altri finanziamenti dati in precedenza per la sistemazione della discarica. Al Comune di Vizzolo Predabissi (Città Metropolitana di Milano) andranno 300.000 euro per la gestione post operativa della discarica ormai cessata. A Brescia (località Buffalora): 141.938 euro per la discarica 'VE-Part'. L'intervento consiste nella rimozione e allontanamento del percolato. Al Comune di Abbadia Lariana (Lecco): 73.200 euro per la discarica ante norma in località Navegno. Saranno realizzate opere di rimozione parziale dei rifiuti e stabilizzazione del sito, andando a riqualificare un'area a valenza paesaggistica e naturalistica.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza