/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano circa 10.000 persone per la May Day Parade

A Milano circa 10.000 persone per la May Day Parade

Musica da 13 camion 'contro lo sfruttamento di corpi e menti'

MILANO, 01 maggio 2025, 20:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono circa 10mila le persone che stanno partecipando alla May Day Parade, il tradizionale corteo del primo maggio delle realtà antagoniste e dei sindacati di base a Milano.
    Seguendo 13 camion che diffondono musica a tutto volume, i manifestanti hanno quasi completato il loro percorso nella zona est della città, lungo viale Campania fino alla zona dell'ortomercato dove si fermeranno fino alle 23.
    "Scendiamo in piazza unitə contro lo sfruttamento dei corpi e delle menti.
    Il sistema ci vuole schiavə e noi rispondiamo con 13 carri che faranno risuonare la nostra voce per la città di Milano, contro stato e capitale. La nostra lotta è il Primo Maggio, ma lo è anche tutti gli altri giorni dell'anno", spiegano gli organizzatori di Smash Repression.
    Nessun problema di ordine pubblico finora.
    Lungo via Padova hanno sfilato invece circa 1200 pro pal con alcune sigle antagoniste e i Cobas.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza