
Eurocamera al voto per più flessibilità sugli stock di gas
Giovedì la plenaria a Strasburgo si pronuncerà sulla proroga fino al 2027 delle norme Ue
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Giovedì la plenaria a Strasburgo si pronuncerà sulla proroga fino al 2027 delle norme Ue
La terza bozza contestata da relatori AI Act: 'Pressioni Big Tech'
Le cifre di Eurostat sulla digitalizzazione in Europa
Pronto il ricorso dell'azienda, cambiate le misure di sicurezza
Ppe annuncia l''intesa' con S&D e Renew alla prossima plenaria
La vicepresidente Virkkunen: 'Soggetti a censura, in conflitto con nostri principi'
Attraverso il meccanismo di finanziamento per le rinnovabili. Lussemburgo è Paese contribuente
'Target 2030 velleitario, rischi anche da tensioni con Usa'
Entro sei mesi la relazione tecnica di accertamento fatti del gruppo di esperti Ue
Report sul Dma, sfida agli squilibri nel mercato del digitale
Von der Leyen a Londra annuncia la roadmap e guarda al gas naturale liquefatto Usa
Sosterrà natura e biodiversità, transizione e adattamento ai cambiamenti climatici
Consultazione aperta sul futuro 'Industrial Decarbonisation Accelerator Act' per iter accelerati e cluster strategici
Regime in vigore fino al 22 aprile 2035
La commissione Itre sostiene un target di riempimento del 83%
Prime sanzioni per violazioni al regolamento Ue sui mercati digitali
Per finanziare tutela della biodiversità, anche ad agricoltori
Aperta la consultazione per integrare il codice di pratiche in corso di finalizzazione
Per la costruzione di un elettrolizzatore con una capacità installata fino a 345 MW
Lo dichiara un portavoce della Commissione. La fine dell'istruttoria era prevista a marzo