La Commissione europea ha stanziato 52 milioni di euro attraverso il meccanismo di finanziamento dell'Ue per le energie rinnovabili (Renewfm) per la realizzazione di nove progetti di energia rinnovabile in Finlandia ed Estonia. Tale importo corrisponde quasi al budget totale disponibile per il bando, pari a 52,4 milioni di euro.e mira a rafforzare la capacità dell'Ue in materia di energie rinnovabili, promuovendo nel contempo la cooperazione transfrontaliera tra gli Stati membri.
I progetti aggiudicati, si legge in una nota, aggiungeranno una capacità complessiva di 445,65 MW di impianti per l'energia rinnovabile e si prevede che entreranno in funzione tra il 2027 e il 2028. Il Lussemburgo ha fornito i fondi come Paese contribuente, mentre Finlandia ed Estonia sono i Paesi ospitanti. Nello specifico, sette progetti solari fotovoltaici saranno costruiti in Finlandia per contribuire all'espansione dell'energia solare nel Paese, mentre due progetti eolici onshore saranno costruiti in Estonia, che potenziano l'infrastruttura eolica del Paese.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA