/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricerca, sul web si parla tanto e bene di Prada e Gucci

Ricerca, sul web si parla tanto e bene di Prada e Gucci

Report Comin Partners, picchi social con testimonial K-pop

MILANO, 06 febbraio 2025, 16:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prada, Versace e Gucci, che oggi ha annunciato l'uscita del direttore creativo Sabato De Sarno, sono i brand di cui si parla di più e meglio in rete secondo la quinta edizione del report sulla reputazione del lusso, realizzato da Comin & Partners in partnership con Il Foglio della Moda curato da Fabiana Giacomotti.
    Nello studio relativo al 2024, basato sulla metodologia del "web e social listening", che ha preso in analisi oltre 268mila menzioni, prodotte da 98mila utenti, i brand che crescono di più sono Prada, passato dal sesto al primo posto, Versace, che balza dalla nona alla terza posizione e Balenciaga, che sale al settimo posto rispetto al tredicesimo del 2023. Sul secondo gradino del podio, Gucci.
    Per la ricerca, il dibattito social sul mondo del lusso conferma la sensibilità degli utenti per l'impatto ambientale del settore. Nelle cinque edizioni della ricerca, avviata nel 2021, "abbiamo visto il mondo del lusso evolversi e rinnovarsi - ha dichiarato Gianluca Comin, Founder e Presidente di Comin & Partners - attraverso la lettura delle conversazioni online. Ci sono alcuni elementi fissi nel tempo, come la prevalenza della qualità rispetto alla quantità, l'attenzione per la sostenibilità ambientale e sociale e la forza dell'identità di brand storici e iconici. Altri sono invece frutto dell'evoluzione del lusso: tra questi c'è ad esempio il legame tra brand e ambassador social, sempre più efficaci nel veicolare i valori e l'identità della maison". Non a caso i picchi del 2024 sono stati quasi tutti relativi alla presenza di star alle sfilate, in particolare gli artisti sudcoreani, che hanno community da milioni di followers.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza