/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura inclusiva, ora I libri per tutti

Cultura inclusiva, ora I libri per tutti

Nuovo progetto di lettura che vede insieme 4 gruppi editoriali

ROMA, 27 marzo 2019, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arrivano "I libri per tutti", un nuovo progetto editoriale per rendere accessibile la lettura a bambini e ragazzi con disabilità e disturbi del linguaggio, ma anche a persone straniere al primo approccio con la lingua italiana e a soggetti di ogni età con fragilità di lettura. Il progetto, promosso da Paideia, che vede per la prima volta quattro gruppi editoriali italiani insieme per la pubblicazione in versione digitale e cartacea di libri basati sulla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), in cui il testo alfabetico viene trasformato in simboli a cui si aggiunge per entrambi l'audio, sarà lanciato il 2 aprile alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna.
    I gruppi editoriali coinvolti sono DeA Planeta Libri, GeMS Giunti Editore e la Business Unit Ragazzi di Mondadori Libri. Tra i primi titoli: la 'Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza' (Guanda) di Sepulveda, 'I tre porcellini'(De Agostini), 'Perchè il buio è così nero?' (Giunti Kids) di Silvia Serreli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza