/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro

Valditara a studenti corsi Its Moda, voi siete il futuro

Mostra del final work nella sede ministero Istruzione e Merito

ROMA, 06 maggio 2025, 20:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"E' con grande piacere che accolgo questo evento nella sede del ministero ed è con piacere che potrò stringere la mano ad ognuno degli studenti protagonisti oggi di questo percorso formativo innovativo, nel solco delle attività previste dalla riforma 4+2. Voi siete delle eccellenze e rappresentate il futuro delle aziende italiane del settore". Con queste parole il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, ha accolto oggi, nel cortile della sede del suo dicastero, a Roma, la mostra del final work di 20 studenti del secondo anno di "Digital Fashion Design 4.0" dei corsi ITS Academy Sistema Moda. "La formazione scolastica da sola non è sufficiente a preparare i ragazzi ad entrare direttamente nel mondo del lavoro - ha detto Maria Maiani presidente dell'ITS Academy Sistema Moda Lazio, presente con studenti e docenti alla presentazione istituzionale - la formazione 4+2 aggiunge negliultimi due anni una competenza specifica, più qualificante, che permette ai ragazzi di prepararsi anche a livello manuale, artigianale e tecnologico, di poter aprire anche una propria start-up e alle aziende del settore di poter attingere a personale altamente specializzato".
    "Hi-tech haute couture" il titolo della mostra 22 creazioni, realizzate anche nei materiali hi-tech, riciclabili ed ecologici, dai 20 designer in erba, esposti sui gradoni della scalinata interna del ministero. Vari i temi, legati a ricordi personali, all'arte e alla natura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza