/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Audiolibri, Gazzola e Carofiglio i più ascoltati su Audible.it

Audiolibri, Gazzola e Carofiglio i più ascoltati su Audible.it

Per la narrativa Sally Rooney con Intermezzo

ROMA, 06 maggio 2025, 19:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Miss Bee e il cadavere in biblioteca di Alessia Gazzola, letto da Federica D'Angelis è al primo posto nella classifica degli Audiolibri in esclusiva più ascoltati su Audible.it nel 2025.
    Sul podio, al secondo posto, Elogio dell'ignoranza e dell'errore di Gianrico Carofiglio, letto dallo stesso autore e, al terzo posto, Ikigai, ciò per cui vale la pena vivere di Selene Calloni Williams, Noburu Okuda Do, letto da Ada Maria Serra Zanetti.
    Seguono tra i primi dieci: La montagna sei tu di Brianna Wiest, letto da Alice Torriani; Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille, letto da Irene Giuliano; L'inquilino di Marco Vichi, letto da Lorenzo degl'Innocenti; Il dio dei nostri padri di Aldo Cazzullo, letto da Aldo Cazzullo, Marianna Jensen; Un grammo di felicità al giorno di Siri stli, letto da Marianna Jensen; L'amica di B.
    A. Paris, letto da Anna Charlotte Barbera e Intermezzo di Sally Rooney, letto da Stefano Annunziato.
    Nella Top 3 dei generi più ascoltati in esclusiva su audible.it: Narrativa letteraria Intermezzo di Sally Rooney, letto da Stefano Annunziato Balleremo la musica che suonano di Fabio Volo, letto da Ruggero Andreozzi L'anniversario di Andrea Bajani, letto da Luigi Lo Cascio Fantasy L'alba sulla mietitura di Suzanne Collins, letto da Dario Sansalone Dall'Archivio Magico di J.K. Rowling, letto da Valentina Mari, Domitilla D'amico, Francesco Prando, Jesus Emiliano Coltorti Mickey7 di Edward Ashton, letto da Stefano Crescentini Crime & Thriller Miss Bee e il cadavere in biblioteca di Alessia Gazzola, letto da Federica D'Angelis Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille, letto da Irene Giuliano L'inquilino di Marco Vichi, letto da Lorenzo degl'Innocenti Non Fiction: Elogio dell'ignoranza e dell'errore di Gianrico Carofiglio, letto da Gianrico Carofiglio Ikigai, ciò per cui vale la pena vivere di Selene Calloni Williams, Noburu Okuda Do, letto da Ada Maria Serra Zanetti La montagna sei tu di Brianna Wiest, letto da Alice Torriani Storia/Attualità: Brevissima storia del conflitto tra Israele e Palestina di Ilan Pappé, letto da Riccardo Mei Craxi, l'ultimo vero politico di Aldo Cazzullo, letto da Paolo De Santis Se non muoio domani di Pablo Trincia, letto da Pablo Trincia
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza