/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Asia positiva con colloqui Usa-Cina su dazi, lente su Fed

Borsa: Asia positiva con colloqui Usa-Cina su dazi, lente su Fed

Mercati guardano anche a tensioni India-Pakistan

MILANO, 07 maggio 2025, 08:52

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Borse di Asia e Pacifico in rialzo con i mercati cinesi in testa dopo che l'annuncio di colloqui con gli Stati Uniti ha alimentato le speranze di un'attenuazione della guerra in atto sui dazi. La Banca centrale cinese ha anche annunciato più misure di politica finanziaria per stabilizzare le aspettative dei mercati. Tra queste il taglio dello 0,5% del coefficiente di riserva obbligatoria delle istituzioni finanziarie, utile a iniettare liquidità a lungo termine di circa 1.000 miliardi di yuan (140 miliardi di dollari), e la riduzione del tasso d'interesse di riferimento dello 0,1 per cento.
    In questo contesto Shanghai sale dello 0,44%, Shenzhen è marginale a -0,01%, Hong Kong guadagna lo 0,49%. Piatta invece Tokyo. Lente poi sull'India dopo l'escalation militare con il vicino Pakistan.
    L'avvio dei listini europei è atteso negativo mentre i future su Wall Street sono positivi nel giorno della Fed. Gli investitori guardano all'indicazioni sul futuro ed, in particolare, all'eventuale conferma dei tagli attualmente prezzati dal mercato e cioè quasi quattro entro la fine dell'anno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza