/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Castello delle Cerimonie non chiude, proroga fino a giugno

Il Castello delle Cerimonie non chiude, proroga fino a giugno

Il Consiglio di Stato sospende la revoca delle licenze

NAPOLI, 06 febbraio 2025, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Castello delle Cerimonie, per ora, non chiude. Banchetti nuziali e feste per battesimi e comunioni, per i prossimi cinque mesi, sono salvi. Il famoso ristorante di Sant'Antonio Abate, resterà infatti in attività almeno fino all'inizio di giugno e, in particolare, fino alla 'pubblicazione della sentenza di merito' del Tar della Campania chiamato a decidere sulla revoca della licenza disposta dal Comune.
    Lo ha deciso oggi il Consiglio di Stato (settima sezione) a "salvaguardia della buone fede dei terzi estranei alla vicenda", insomma soprattutto dei clienti che avevano già prenotato, nei mesi passati o addirittura qualche anno fa, per poter festeggiare nella struttura nota al grande pubblico anche per un format televisivo di successo.
    I giudici di Palazzo Spada hanno inoltre ravvisato anche la necessità di dover dare un adeguato "preavviso ai lavoratori impegnati nell'attività". Lavoratori che nei giorni scorsi hanno rappresentato anche in Prefettura le loro preoccupazioni.
    La vicenda va avanti da mesi, ovvero da quando con una sentenza definitiva è stato affermato che la struttura (che sorge su un'area di 44mila metri quadrati) era stata realizzata a seguito di una lottizzazione non autorizzata. E così gli immobili sono andati al Comune di Sant'Antonio Abate, che poi ha ritirato le licenze. La società di gestione del ristorante, nel frattempo, versa un canone di locazione all'ente locale. La parola è quindi passata ai giudici del Tar Campania che avevano concesso una proroga di un mese, fissando il giudizio di merito al prossimo 5 giugno. Oggi il Consiglio di Stato ha sospeso il provvedimento di revoca, cosnentendo al Castello delle Cerimonie di proseguire l'attività fino alla sentenza del Tar.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza