Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capitale cultura, Zedda rilancia "noi continuiamo"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Capitale cultura, Zedda rilancia "noi continuiamo"

Sindaco: "manteniamo la rete, scelta città diversa da nostra"

CAGLIARI, 18 ottobre 2014, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck

Bastione S.Remy - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bastione S.Remy - RIPRODUZIONE RISERVATA
Bastione S.Remy - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Noi continuiamo". Il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, a meno di 24 ore dal sogno svanito dopo l'assegnazione del titolo di capitale europea della cultura 2019 a Matera, rilancia i progetti presentati nel dossier di candidatura. "Manteniamo la rete - ha detto questa mattina in una conferenza stampa - che abbiamo creato. In una nuova prospettiva: ieri il ministro Franceschini ci ha informato che le cinque città finaliste saranno sostenute come capitali italiane della cultura per il 2015. E siamo pronti a questa sfida, rimodulando gli interventi, anche con il sostegno della Regione". Alla conferenza stampa di questa mattina c'era anche l'assessore regionale alla Cultura Claudia Firino. Zedda ha rinnovato gli auguri a Matera, la città che ha staccato tutti nel rush finale. "Se la sfida fosse stata tra città di mare - ha spiegato - di fronte alla sconfitta ci saremmo magari interrogati sulle motivazioni della mancata scelta. Ma la commissione ha scelto una città diversissima da noi". Sull'esito della valutazione, Zedda è stato molto chiaro: "La certezza - ha detto - è che per la prima volta la commissione si sia espressa con voto segreto. E che sette voti su tredici sono andati a Matera. Il resto è leggenda: nemmeno il ministro Franceschini sa come si sono espressi gli altri commissari". Anche l'assessore comunale alla Cultura Enrica Puggioni ha ringraziato collaboratori e volontari. "Non ci dobbiamo fermare - ha detto - questo è solo l'inizio, abbiamo tante cose da fare. Andremo avanti: quello speso finora non è stato tempo perso. Con o senza titolo stiamo già diventando un riferimento in Europa". (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza