Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capitale Cultura: Fi all'attacco, Puggioni si dimetta

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Capitale Cultura: Fi all'attacco, Puggioni si dimetta

Farris, progetto autoreferenziale senza coinvolgere la gente

CAGLIARI, 18 ottobre 2014, 12:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Cagliari bocciata perché non ha centrato l'argomento assegnato per diventare capitale europea: nel progetto troppe opere pubbliche e poca cultura. È una delle critiche che il gruppo di Forza Italia muove al Comune a meno di 24 ore dalla assegnazione del titolo a Matera.
    "Un progetto autoreferenziale - ha detto il capogruppo di Fi Giuseppe Farris - il sindaco lo ha vissuto in chiave elettoralistica. Ha scansato i partner naturali, non ha coinvolto la gente e la regione, non ha mai discusso il tema in Consiglio comunale. Il Teatro è stato relegato in un angolino".
    Il consigliere comunale di Fi Stefano Schirru ha alzato il tiro: "L'assessore alla Cultura a questo punto dovrebbe dimettersi".
    Farris ha spiegato che, per il superiore interesse della città, l'opposizione sino a oggi non era mai intervenuta sul tema "capitale". "Ma ora vogliamo raccontare che cosa è successo - ha detto - come si sarebbe dovuto fare? Bastava prendere il bando. Occorreva redigere un progetto con una dimensione europea facendo emergere le peculiarità del territorio e gli aspetti in comune con l'Europa. E poi si chiedevano massima partecipazione e massimo coinvolgimento: non li abbiamo visti".
    All'attacco anche i consiglieri Maurizio Porcelli e Anselmo Piras. "Sicuramente i commissari sono stati impressionati dal decoro urbano carente - ha detto Porcelli - Cagliari ha speso per magliette e borse, forse sarebbe stato meglio far conoscere la città nelle reti nazionali".
    Per Piras anche una questione di metodo. "Hanno voluto puntare all'Europa - ha detto - chiudendosi al mondo. Ma la gente lo vede: in questi anni è stato impoverito il sistema città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza