/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pop.Vicenza: ok Gup 5 mila parti civili

Pop.Vicenza: ok Gup 5 mila parti civili

Rigettata una settantina di richieste

ROMA, 03 febbraio 2018, 14:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le parti civili del procedimento sulla Banca Popolare di Vicenza sono più di 5 mila. Fra loro c'è anche Bankitalia. E' quanto deciso dal gup di Vicenza, Roberto Venditti, che ha invece rigettato una settantina di richieste, fra cui quelle di alcune associazioni e quelle dei soci 'azzerati' che, nel 2017, hanno aderito all'offerta della banca di chiudere ogni contenzioso in cambio di un rimborso da 9 euro per azione.
    Imputati sono l'ex presidente Gianni Zonin, l'allora consigliere di amministrazione Giuseppe Zigliotto, gli ex vicedirettori Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta e Paolo Marin, e il dirigente Massimiliano Pellegrini. I reati ipotizzati sono ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto. Le parti civili hanno già depositato due richieste: una per il riconoscimento di responsabilità civile nei confronti di Intesa, che ha acquisito le 'parti sane' di Popolare di Vicenza e Veneto Banca, e una per un sequestro conservativo da 31 milioni di euro nei confronti di alcuni degli imputati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza