/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nave Open Arms lascia Marina di Carrara e va a Siracusa

Nave Open Arms lascia Marina di Carrara e va a Siracusa

Dopo 25 giorni riprende la navigazione, rotta sulla Sicilia

MARINA DI CARRARA (MASSA CARRA, 16 settembre 2023, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La nave ong Open Arms è in manovra per lasciare il porto di Marina di Carrara (Massa Carrara) e dirigersi a Siracusa dopo essere stata ferma per 25 giorni in banchina dopo lo sbarco in Toscana di 196 migranti il 22 agosto. La nave poi era stata sottoposta a fermo amministrativo di 20 giorni per aver violato il decreto Piantedosi che vieta i salvataggi multipli. Una violazione costata anche il pagamento di alcune migliaia di euro di ammenda.
    Alcuni giorni fa c'era stato un primo tentativo di partenza, interrotto quasi subito a causa di una piccola anomalia a bordo della nave per cui poi la Open Arms ha urtato contro la banchina, costringendo l'equipaggio per ragioni di sicurezza a posticipare ulteriormente la partenza. Negli ultimi due giorni erano state quindi fatte le verifiche del caso e una dovuta investigazione sul malfunzionamento di bordo, per permettere così all'imbarcazione di ripartire in sicurezza il prima possibile. Terminate le verifiche, poco fa la partenza verso Siracusa.
    Nelle scorse settimane per la nave ong si era mobilitata parte del mondo politico, soprattutto del Pd, e dell'opinione pubblica, con più attestati di solidarietà inviati all'equipaggio per il lavoro svolto nel Mediterraneo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza