/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gb:Carlo e Camilla,cultura e solidarietà

Gb:Carlo e Camilla,cultura e solidarietà

Dal mercato alla Caritas, passando per Pitti e restauri Opicifio

FIRENZE, 03 aprile 2017, 20:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cultura, anche del cibo, e solidarietà per la lunga giornata di Carlo e Camilla a Firenze, cominciata con la visita del principe di Galles e della duchessa di Cornovaglia al mercato di Sant'Ambrogio: colazione con cappuccino e poi assaggi doc, dalla finocchiona ai formaggi in compagnia del fondatore di Slowfood Carlo Petrini al quale ha assicurato il suo impegno per le aziende delle aree colpite dal sisma.

Due passi in piazza Duomo e quindi all'Opificio delle Pietre Dure dove il principe ha espresso ammirazione per il restauro sulla porta sud del Battistero.

Il tour è proseguito a Palazzo Pitti alla scoperta di alcune filature italiane, organizzato da The Woolmark Company e The Campaign for Wool, programma di educazione della lana come fibra eco-sostenibile patrocinato dal principe. Poi 'partitella' a tressette tra Carlo e gli anziani della casa-famiglia San Paolino gestita dalla Caritas e l'inaugurazione in Palazzo Strozzi del "Guerriero con Scudo" di Henry Moore, che appartiene al British Institute.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza