/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gb: Carlo e Camilla incontrano produttori vino Toscana

Gb: Carlo e Camilla incontrano produttori vino Toscana

Anche azienda di Sting. E gemellaggio con carni bovine inglesi

FIESOLE (FIRENZE), 03 aprile 2017, 20:01

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Degustazione di vini toscani di alta gamma, stasera, per Carlo e Camilla: il principe di Galles e la duchessa di Cornovaglia, nell'ambito degli incontri programmati in Italia in questi giorni, hanno partecipato stasera all'evento organizzato a Fiesole (Firenze) sul belvedere dell'hotel Villa San Michele, celebre per il suo affaccio su Firenze realizzato su disegno di Michelangelo. Un'iniziativa, è stato spiegato, che ha voluto sottolineare in un clima informale e quasi intimo i legami tra la casa reale inglese e il territorio toscano di cui il principe di Galles è storicamente estimatore.
    I reali si sono intrattenuti a lungo coi produttori assaggiando i loro vini e conversando coi presenti per oltre un'ora in un clima di cordialità e relax. Disponibili in una sala lungo il tavolo di degustazione prodotti di Antinori, Biondi Santi, Verdelli, Cinelli Colombini, Mazzocolin, Manetti, Frescobaldi, O'Callaghan, Il Palagio del cantante Sting, Moretti. Solo una ventina gli invitati tra cui conoscenze privati dei reali. Donatella Cinelli Colombini, produttrice di Brunello di Montalcino, ha detto al principe di Galles che il vino che gli stava facendo assaggiare proviene da una cantina di sole donne. "Allora - ha replicato Carlo - vuol dire che è molto femminile, un Brunello morbido". Stupiti i manager dell'azienda del cantante Sting, Il Palagio: non solo Carlo ricordava i vini, ma anche conosceva la produzione di miele e di olio d'oliva.
    Infine, un particolare gemellaggio con carni bovine e formaggi inglesi di altissima qualità importati in Italia dalla Ahdb (Agriculture and Horticulture Development Board), ente britannico non governativo per il sostegno e lo sviluppo agroalimentare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza