(ANSA) - FIRENZE, 2 APR - Mattina di visite a Firenze per Camilla, duchessa di Cornovaglia.
La consorte del principe Carlo si è recata all'associazione di promozione sociale Arcobaleno di Firenze: il primo incontro, a porte chiuse, è stato con sei ragazze straniere inserite nel programma di recupero dalla strada curato dall'associazione, attiva da 30 anni sul fronte delle politiche per l'integrazione. Poi tappa nell'aula scuola: ad attenderla migranti di varie nazionalità impegnati nell'apprendimento dell'italiano che l'hanno accolta mostrando una lavagna con la scritta 'Welcome Camilla' . 'Buongiorno', li ha salutati in italiano la duchessa che ha anche firmato il registro degli studenti. Camilla ha quindi scambiato qualche parola con altri volontari e assistiti dell'associazione in sala mensa e con alcuni avvocati che offrono assistenza legale gratuita ai poveri. La duchessa di Cornovaglia ha infine firmato una dedica "a tutte le donne e tutti gli uomini del progetto Arcobaleno". Quando é uscita la duchessa è stata salutata con un applauso dai presenti.
Camilla si è poi recata agli Uffizi dove ad attenderla c'era il direttore Eike Schmidt, che le ha fatto da cicerone, autorità militari e circa 100 cadetti dell'Accademia navale di Livorno. Nella sua visita al museo avrebbe particolarmente apprezzato i capolavori di Botticelli, la Primavera e la Nascita di Venere, ma, soprattutto, si è fermata a lungo, svariati minuti, ad ammirare la Madonna con il bambino di Filippo Lippi. Ad entusiasmarla anche il percorso del Corridoio Vasariano, dove ha dedicato particolare attenzione ai dipinti e anche alle suggestive vedute di Firenze che si godono dalle vetrate.
Altra tappa della mattina di visite fiorentine la chiesa anglicana di St Mark's in via Maggio. Accolta da padre William Lister, la duchessa ha sostato di fronte alla targa di Alice Keppel, sua bisnonna (che ebbe una storia d'amore con il re d'Inghilterra Edoardo VII), morta in Italia e sepolta nel Cimitero degli Allori a Firenze. La duchessa ha poi pregato di fronte alla lapide che ricorda i morti inglesi nelle due Guerre mondiali deponendovi una corona di fiori. "Sono molto felice di essere in questa città: se non ci fosse stata l'opportunità per venire qui, avrei trovato qualsiasi scusa pur di tornare a Firenze. E' bellissima", ha detto Camilla durante la visita conversando con padre William. Alla fine della visita, a Camilla, che ha l'hobby dell'equitazione, sono state consegnate, come dono, delle redini di corda verde e cuoio.
C'è statopoi tempo anche per un giro a piedi in centro, per negozi, nel tour domenicale fiorentino di Camilla, duchessa di Cornovaglia. La consorte del principe Carlo è stata infatti avvistata in tarda mattinata mentre entrava in alcuni negozi del centro storico, tra i quali anche una storica bottega di ricami fiorentina a due passi da ponte Vecchio. Tour non passato inosservato a passanti e turisti che hanno salutato e scattato foto alla duchessa.