Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dagnoni, impegno Fci per superare problemi che frenano uso bici

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dagnoni, impegno Fci per superare problemi che frenano uso bici

Presidente federciclismo, Italia sconta mancanza infrastrutture

ROMA, 20 marzo 2025, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dopo il boom legato alla pandemia abbiamo scontato due anni di calo che, dai dati di oggi, finalmente sembra si sia fermato. L'Italia sconta la mancanza di infrastrutture e di una fiscalità che favoriscono l'uso e l'acquisto delle bici, come accade in Paesi come Germania, Danimarca e Belgio". Lo afferma il presidente della Federazione ciclistica italiana, Cordiano Dagnoni, commentando i dati sul mercato 2024 delle biciclette diffusi oggi dall'Associazione ciclo motociclo accessori (Ancma).
    "In Germania, dove il 50% degli acquisti di biciclette è finanziato con leasing detraibili dalle tasse, anche per le persone fisiche - sottolinea Dagnoni -, il mercato si attesa sui 6,2 miliardi, in Italia vale solo 2.1 miliardi. Noi come Federazione siamo disponibili a fare sistema con tutte le altre componenti, a cominciare dalle istituzioni, per affrontare i problemi che frenano l'uso della bici, a cominciare dalla sicurezza. Di questi aspetti abbiamo discusso anche nei giorni scorsi in occasione di incontri con rappresentati del governo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza