/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'

Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'

'Era il nostro primo tifoso, suo padre giocava a basket con noi'

ROMA, 21 aprile 2025, 14:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Hasta siempre, Santo Padre!". Così, sul sito del club, il San Lorenzo de Almagro, squadra della quale Jorge Mario Bergoglio era dichiaratamente un grande tifoso, ricorda la scomparsa del Papa. "Ci duole l'anima - è scritto nel sito del San Lorenzo -, Papa Francesco ha lasciato questo mondo, ma non lascerà mai i nostri cuori. Socio onorario del nostro club, la sua passione per il San Lorenzo ci ha sempre commosso in modo speciale e ora ci unisce nelle preghiere per la sua anima. Fin da bambino i colori 'azulgrana' lo avevano affascinato, per mandato familiare: suo padre Mario José praticava il basket in Avenida La Plata (l'impianto del San Lorenzo, che è una polisportiva ndr). Così aveva imparato ad amare 'el Ciclon' e si era goduto il vecchio Gasometro (lo stadio, ndr), sede di quella squadra emblematica, campione nel 1946, che in attacco aveva Armando Farro, René Pontoni e Rinaldo Martino. La sua passione per René non aveva uguali". Si tratta appunto del 'bomber', Pontoni, di quel San Lorenzo che, come detto più volte dallo stesso Bergoglio, era stato l'idolo del futuro Papa quando era bambino.
    "Sempre vicino al nostro club - continua la nota -, aveva celebrato la Messa nella cappella della Ciudad Deportiva, somministrando la Comunione a vari nostri ragazzi, fra i quali Angelito Correa (campione del mondo 2022, ndr). E ogni volta ci ha festeggiato con gioia quando, in questi anni, ci ha ricevuto in Vaticano. L'anno scorso aveva ricevuto il nostro presidente Marcelo Moretti che gli aveva proposto ufficialmente che il nostro futuro stadio in Avenida de la Plata venisse chiamato 'Papa Francesco'. Emozionato, il Santo Padre aveva accettato senza il minimo dubbio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza