/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: Juve show e poi brividi, col Lecce finisce 2-1

Serie A: Juve show e poi brividi, col Lecce finisce 2-1

Yildiz e Koopmeiners proiettano i bianconeri in zona Champions

TORINO, 12 aprile 2025, 22:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Serie A: Juventus-Lecce - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Juventus passerà una notte al terzo posto, la vittoria contro il Lecce permette di superare Atalanta e Bologna: il primo tempo è uno show con le firme di Yildiz e Koopmeiners, poi nel finale arriva il 2-1 di Baschirotto che va vivere qualche brivido di troppo. In ogni caso, Tudor fa sette punti nelle prime tre panchine e agguanta la zona Champions.

Il croato rilancia Koopmeiners dal primo minuto e lo piazza insieme a Yildiz alle spalle del solito Vlahovic, preferito ancora a Kolo Muani. Thuram recupera e gioca titolare al fianco di Locatelli, in difesa non ci sono alternative e il tecnico ripropone Kalulu, Veiga e Kelly. Giampaolo si affida al tridente Pierotti-Krstovic-Morente, la novità è Danilo Veiga come esterno destro all'esordio dall'inizio in serie A. In difesa ci sono Baschirotto e Gaspar, i due centrali crollano dopo poco più di 90 secondi: Thuram trova Vlahovic, assist per Koopmeiners e l'olandese fulmina Falcone di sinistro, andando così ad esultare sotto la curva dei suoi tifosi dopo i tanti fischi degli ultimi mesi. Il Lecce non sta guardare e già al 5' mette paura alla Juve, con Krstovic che colpisce il palo e poi costringe Di Gregorio alla deviazione in corner. Non c'è un attimo di pausa e sul capovolgimento di fronte Vlahovic ha l'occasione per il raddoppio, ma calcia in curva dal limite dell'area piccola. Jean si fa male al ginocchio e lascia il posto a Tiago, l'assedio bianconero continua con i tentativi di Vlahovic, Veiga e Locatelli che vengono respinti. Il raddoppio arriva al 33': è un'azione bellissima, con cinque tocchi di prima nello stretto in una combinazione a tre tra Thuram, Yildiz e Vlahovic e conclusa dal destro chirurgico del turco che fa impazzire lo Stadium. Giampaolo comincia la ripresa con Rebic e Sala per Krstovic e Gallo, l'occasione migliore capita a Morente ma viene chiuso in corner da Locatelli. Tudor prova a rialzare l'attenzione inserendo Cambiaso, Kolo Muani e Weah, è proprio l'azzurro ad impegnare Falcone con un sinistro dalla distanza.
Nel finale c'è spazio anche per Conceicao, Di Gregorio salva su Rebic ma non può nulla sul colpo di testa di Baschirotto che fa vivere gli ultimi minuti in affanno. Ora la Juve si accomoderà sul divano per Atalanta-Bologna e Lazio-Roma con la consapevolezza di vivere una settimana in zona Champions al di là dei risultati delle concorrenti. Giampaolo, invece, comincia a tremare: il margine sulla B è sempre di due lunghezze, ma ora è tornato in corsa anche il Venezia e l'Empoli deve ancora giocare, anche se andrà in trasferta a Napoli. 

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza