/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europei di corsa su strada: Battocletti sempre d'oro

Europei di corsa su strada: Battocletti sempre d'oro

Un assolo entusiasmante, a ritmo di record italiano con il tempo di 31:10 sotto una leggera pioggia

ROMA, 14 aprile 2025, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Vince ancora Nadia Battocletti. È un'altra giornata trionfale per la fuoriclasse che conquista l'oro nei 10 chilometri agli Europei di corsa su strada a Lovanio, in Belgio, e trascina al successo anche la squadra azzurra. Un assolo entusiasmante, a ritmo di record italiano con il tempo di 31:10 sotto una leggera pioggia migliorando di nove secondi il suo primato dell'anno scorso, dopo l'attacco intorno al settimo chilometro che la rende imprendibile per le avversarie.

 

L'argento olimpico dei 10.000 metri, 25 anni compiuti ieri, festeggia il quarto titolo europeo in poco più di dieci mesi e in tre superfici diverse: 5000 e 10.000 su pista a Roma, cross ad Antalya, adesso anche su strada. Cambia il terreno, ma il verdetto è sempre lo stesso e di nuovo, come nella campestre dello scorso dicembre, la trentina conduce all'oro il team italiano: il successo collettivo arriva anche per merito di Sofiia Yaremchuk, settima in 31:39, e Valentina Gemetto, nona in 31:44 con tre azzurre nella top ten, poi 22esima Elisa Palmero (32:39), 28esima Federica Del Buono (32:46) e 29esima Gaia Colli (32:47).

Per l'argento emerge la tedesca Eva Dieterich (31:25) e bronzo alla slovena Klara Lukan (31:26), entrambe in rimonta sulla portoghese Mariana Machado (31:30) che chiude quarta. Nel podio a squadre, seconda Germania e terza Francia. Una Battocletti sempre in testa dall'inizio alla fine: va subito davanti l'azzurra, affiancata dalla slovena Klara Lukan. Dopo la salita, a metà gara con passaggio di 15:32 ai 5 chilometri, l'altra azzurra Sofiia Yaremchuk si riporta sulla coppia di testa ma ci sono anche la francese Mekdes Woldu, la svedese Sarah Lahti, la belga Jana Van Lent e la portoghese Mariana Machado. Si forma poi un quartetto al comando con le due azzurre insieme a Lukan e Lahti.

Al settimo chilometro Battocletti decide che è il momento di attaccare: l'argento olimpico guadagna qualche secondo sulle tre inseguitrici, poi incrementa il distacco e si invola in solitaria. Oro individuale e anche a squadre con i risultati fondamentali di Sofiia Yaremchuk, primatista italiana di maratona e mezza, e di Valentina Gemetto, che dopo il traguardo vive anche l'emozione della proposta di matrimonio del fidanzato Paolo Aimar.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza