/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Belgio, Germania, Arsenal e Thuram gli Uefa FootbALL Awards

A Belgio, Germania, Arsenal e Thuram gli Uefa FootbALL Awards

Uva: 'Il loro lavoro dimostra l'importanza di dare l'esempio'

ROMA, 27 giugno 2023, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck

Lilian Thuram © ANSA/EPA

Lilian Thuram © ANSA/EPA
Lilian Thuram © ANSA/EPA

La federcalcio belga, la Lega calcio tedesca, l'Arsenal e l'ex difensore della Francia Lilian Thuram sono i destinatari degli Uefa FootbALL Awards "per il loro eccezionale contributo al calcio dentro e fuori dal campo". I premi saranno consegnati e trasmessi in diretta streaming al Forum Uefa Respect 2023 che si terrà a Francoforte, domani e giovedì' 29 giugno.
 

Lanciato in occasione della finale di UEFA Champions League all'inizio di questo mese, il programma FootbALL sottolinea il potere del calcio di guidare un cambiamento sociale positivo nelle comunità europee e sostiene che il gioco è aperto a tutti per divertirsi, giocare, imparare e svilupparsi. Il programma è composto da tre pilastri - la Campagna, la Piattaforma e l'Attivazione - che legano insieme tutte le iniziative, gli eventi e le campagne Uefa per la sostenibilità sociale.

 

Una federazione nazionale, una lega, un club e un ex giocatore sono stati selezionati per i premi dal gruppo direttivo per i Diritti Umani della Uefa sulla base del loro lavoro, che racchiude gli ideali delle iniziative del programma FootbALL.

"A nome di tutta la famiglia del calcio europeo, ho il grande privilegio di congratularmi con i quattro stimati vincitori della prima edizione dei FootbALL Awards", ha dichiarato Michele Uva, direttore Uefa Social & Environmental Sustainability. "Il loro lavoro mostra l'importanza di dare l'esempio, che è esattamente ciò che rappresenta il programma FootbALL. Spero che ispirerà altri ad agire per il miglioramento del nostro gioco sul campo e della società di miglioramento fuori dal campo".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza