Una telefonata 'satellitare' ha
raggiunto Gaetano Mura, poco sotto l'Equatore. Il navigatore
solitario, a bordo del Class 40 di nome 'Italia', lungo 12
metri, che è impegnato nel giro del mondo a vela senza soste, è
giunto al 19/o giorno di rotta, dopo la ripartenza da
Gibilterra. Il capitano di Vascello Filippo Marini, portavoce
della Guardia costiera italiana, lo ha chiamato dalla centrale
operativa, la grande sala attrezzata dalla quale viene
monitorato il traffico marittimo e gestita la sicurezza della
navigazione. "Ciao Gaetano, volevamo farti sapere che seguiamo
sui nostri schermi la rotta di 'Italia', ci complimentiamo per
quanto hai fatto finora", ha detto Marini. Mura ha risposto con
grande entusiasmo: "Fa piacere sapere che ci siete anche voi. Su
'Italia' tutto bene, anche se sono un po' stanco perché, negli
ultimi due giorni, ho dovuto navigare di bolina, spinto da un
vento che soffiava sui 20-25 nodi e in una situazione di 'mare
formato'; in questi casi si sbatte molto sulle onde''.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA