/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vela: Mura 'vola' oltre l'Equatore

Vela: Mura 'vola' oltre l'Equatore

'Che luna fantastica'Poi telefonata da centrale Guardia costiera

ROMA, 15 novembre 2016, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una telefonata 'satellitare' ha raggiunto Gaetano Mura, poco sotto l'Equatore. Il navigatore solitario, a bordo del Class 40 di nome 'Italia', lungo 12 metri, che è impegnato nel giro del mondo a vela senza soste, è giunto al 19/o giorno di rotta, dopo la ripartenza da Gibilterra. Il capitano di Vascello Filippo Marini, portavoce della Guardia costiera italiana, lo ha chiamato dalla centrale operativa, la grande sala attrezzata dalla quale viene monitorato il traffico marittimo e gestita la sicurezza della navigazione. "Ciao Gaetano, volevamo farti sapere che seguiamo sui nostri schermi la rotta di 'Italia', ci complimentiamo per quanto hai fatto finora", ha detto Marini. Mura ha risposto con grande entusiasmo: "Fa piacere sapere che ci siete anche voi. Su 'Italia' tutto bene, anche se sono un po' stanco perché, negli ultimi due giorni, ho dovuto navigare di bolina, spinto da un vento che soffiava sui 20-25 nodi e in una situazione di 'mare formato'; in questi casi si sbatte molto sulle onde''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza