/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: domenica alle 18 Roma-Fiorentina. Probabili formazioni DIRETTA

Serie A: domenica alle 18 Roma-Fiorentina. Probabili formazioni DIRETTA

'Ultimo anno, non cambio idea', Roma crede ancora nella Champions

ROMA, 02 maggio 2025, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In campo  domenica alle 18 Roma-Fiorentina DIRETTA

 

 Quattro giornate alla fine, due punti che separano la Roma dalla Champions e due scontri diretti che diranno se la squadra di Ranieri potrà giocarsi il quarto posto negli ultimi 180 minuti contro Milan e Torino. Prima, però, ci sono Fiorentina e Atalanta, con la viola che domenica sarà all'Olimpico per provare anche lei a tenere in vita il sogno dell'Europa dei grandi. "Ma le pressioni sono tutte sugli altri che erano più in alto di noi", dice Ranieri a due giorni dalla gara.

Un modo per alleggerire il carico di responsabilità di una volata cominciata con l'arrivo di 'Sir Claudio' in panchina. Già, perché con lui la Roma ha numeri da Scudetto. Da quando è subentrato a Juric, infatti, i giallorossi hanno conquistato 47 punti, solo il Napoli ha fatto di più con 48. D'altronde Pellegrini e compagni non perdono in campionato dalla gara con il Como del 15 dicembre, inanellando da quel momento 18 risultati utili consecutivi. L'ultima vittoria con l'Inter, poi, ha dato un boost di energie per questo rush finale che a prescindere da come finirà, non farà cambiare idea a Ranieri. La sua scelta è stata presa: a fine stagione lascerà e poco importa se dovesse centrare la Champions o se i Friedkin decidessero di fargli un'offerta monstre.

"Nulla mi farà ripensare la mia decisione - spiega - Io amo la mia squadra, i miei colori e tutto quello che mi porterebbe egoisticamente a fare un altro anno sarebbe uno sbaglio per la Roma. Il nuovo allenatore dovrà avere il tempo per conoscere la società e lo aiuterò in tutto". Ma quando verrà annunciato? Presto detto. "Quando Friedkin lo riterrà opportuno", la replica di Ranieri. E dunque testa sulla corsa Champions, ma ancora senza promesse e senza paragoni con l'impresa di Leicester. "Noi dobbiamo dare tutto in queste quattro partite - ribadisce più volte il tecnico -. Lotteremo con il coltello tra i denti, poi vedremo".

E il primo ostacolo, come detto, sarà la Fiorentina, per una sfida che potrebbe ripresentare, come nella gara con l'Inter, la coppia Shomurodov-Dovbyk.

"E' un'opzione" commenta Ranieri che poi difende il centravanti ucraino. "Non è un acquisto sbagliato, non può esserlo se sei ilbomber della passata Liga. Poi c'è chi si adatta prima e chi dopo, ma il suo anno, nonostante possa crescere ancora tanto, è positivo e ci ha portato molti punti". La speranza a Trigoria è che ne possa portare anche altri e in queste ultime partite, regalando alla Roma una Champions che sei mesi fa era insperata, mentre oggi è lì, vicinissima, praticamente a portata di mano. 

Probabili formazioni

Roma (3-5-2): 99 Svilar; 19 Celik, 23 Mancini, 5 Ndicka; 56 Saelemaekers, 17 Koné, 16 Paredes, 4 Cristante, 3 Angelino; 18 Soulé, 14 Shomurodov. (95 Gollini, 70 De Marzi, 12 Abdulhamid, 2 Rensch, 15 Hummels, 25 Nelsson, 34 Salah-Eddine, 61 Pisilli, 66 Sangarè, 7 Pellegrini, 92 El Shaarawy, 27 Gourna-Douath, 35 Baldanzi, 11 Dovbyk). All.: Ranieri. Squalificati: nessuno. Diffidati: Paredes, Pellegrini. Indisponibili: Dybala.

Fiorentina (3-5-2): 43 De Gea; 5 Pongracic, 18 Pablo Marì, 15 Comuzzo; 90 Folorunsho, 8 Mandragora, 29 Adli, 27 Ndour, 21 Gosens; 10 Gudmundsson, 9 Beltran. (1 Terracciano, 30 Martinelli, 22 Moreno, 65 Parisi, 24 Richardson, 44 Fagioli, 17 Zaniolo, 23 Colpani, 9 Beltran, 63 Caprini). All. Palladino. Squalificati: Ranieri. Diffidati: Beltran, Fagioli, Folorunsho, Pablo Marì Indisponibili: Bove, Cataldi, Dodo.

Arbitro: Chiffi di Padova 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza