Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Rio de Janeiro, 'sia la capitale onoraria del Brasile'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sindaco Rio de Janeiro, 'sia la capitale onoraria del Brasile'

La proposta presentata al presidente Lula

RIO DE JANEIRO, 07 febbraio 2025, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Rio de Janeiro, Eduardo Paes, ha chiesto che il governo federale riconosca all'iconica città carioca il titolo di capitale 'onoraria' del Brasile. La metropoli, scelta come capitale dell'impero portoghese dal 1808 e rimasta successivamente centro amministrativo, è stata sostituita nel 1960 dopo l'edificazione di Brasilia. "L'allontanamento della capitale da Rio de Janeiro, seguito dalla fusione forzata dello stato di Guanabara (in precedenza distretto federale) con lo Stato di Rio de Janeiro nel 1975, è considerato un fattore determinante nel declino economico della città. Tra le ragioni c'è la mancanza di compensazione per la perdita dei fondi costituzionali che pagavano i servizi di base della città", ha scritto il sindaco su X. Evidenziando l'importanza di Rio de Janeiro a livello federale "propongo che il nostro Presidente della Repubblica, Luiz Inácio Lula da Silva, tramite un decreto federale, riconosca Rio come città federale e le conceda il titolo di capitale onoraria del Brasile. Questo è un primo e generoso passo verso la riparazione dello stato di cose creato dalla dittatura. Dopo tutto, come capitale nazionale, la Città Meravigliosa rimane la seconda capitale di tutti i brasiliani e la prima di tutti i carioca", ha concluso il sindaco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza