"E' necessario aiutare le realtà che
hanno davvero bisogno, ma dobbiamo anche di favorire la
crescita, gli investimenti e la ripartenze di coloro che
potrebbero fare da traino per la nostra economia". Lo ha detto
il presidente della Chambre Valdotaine, Nicola Rosset, in
occasione della Giornata dell'economia.
"Per fare questo - ha spiegato - è però necessario avere accesso
a dati aggiornati e puntuali, che ci permettano di basare ogni
tipo di ragionamento su elementi oggettivi e non su impressioni
che rischiano di essere troppo facilmente condizionabili da
variabili contingenti".
In questo senso "la Chambre ha più volte evidenziato la
necessità di giungere alla creazione di un ufficio studi
regionale che possa mettere allo stesso tavolo tutti coloro che
detengono dati statistici per poter sfruttare al meglio le
opportunità derivanti da una puntuale e costante condivisione
delle informazioni".
Secondo Rosset "una base importante di dati è infatti un
requisito fondamentale per mettere in piedi iniziative capaci di
supportare la crescita delle nostre imprese ma anche la nascita
di nuove realtà economiche in grado di fornire il necessario
apporto di ossigeno all'intera sistema economico".
Riguardo alla situazione dell'economia "è evidente che tutti i
settori sono profondamente legati tra di loro e sarebbe quindi
un errore pensare di concentrarsi solamente su uno rispetto agli
altri. La filiera del turismo non può fare a meno di quella
dell'agricoltura, così come lo stato di salute del comparto
delle costruzioni o dell'industria ha inevitabili ricadute anche
su quello del commercio. Per questa ragione - ha sottolineato
Rosset - è necessario cercare di superare una tradizionale
divisione per settori, cercando di guardare ad un orizzonte più
ampio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA