/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chambre: consulenza tecnica in processi, seminario ad Aosta

Chambre: consulenza tecnica in processi, seminario ad Aosta

Promosso dalla Chambre valdotaine venerdì 8 febbraio

AOSTA, 05 febbraio 2019, 10:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Quando conoscere la legge non basta: la consulenza tecnica nel processo civile e penale" è il titolo di un seminario formativo promosso dalla Chambre valdotaine in programma venerdì 8 febbraio, dalle 9 alle 17.30, nella sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta. A introdurre i lavori sarà Roberto Gaudio, coordinatore della Conferenza Valdostana delle Professioni. Dopo i saluti istituzionali di Antonio Fosson, Presidente della Regione Autonoma Valle d'Aosta, del sostituto procuratore Francesco Pizzato e del Presidente della Chambre Valdôtaine, Nicola Rosset, il seminario entrerà nel vivo con gli interventi del Presidente del Tribunale di Aosta, Eugenio Gramola, di Adriano Consol, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Aosta, di Fabrizio Pistolesi, segretario Cnappc, del giudice Luca Fadda del Tribunale di Aosta e di Giovanni Rosotto, Ctu del Tribunale di Torino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza