Con l'obiettivo di "favorire una
sempre maggiore condivisione e discussione tra i vari ordini e
collegi valdostani in merito alle tematiche di maggiore
attualità" si è costituita la Conferenza valdostana delle
professioni, "fortemente voluta dal sistema delle professioni
valdostane". Lo ha comunicato la Chambre Valdôtaine.
La conferenza, a cui spetterà anche la designazione di un
componente nel Consiglio camerale, potrà esprimere pareri su
richiesta degli organi istituzionali della Chambre, formulare
proposte nei propri ambiti di competenza ed esercitare un
importante ruolo di raccordo con gli enti e gli organismi
pubblici o privati della realtà regionale.
L'organismo si è organizzato secondo tre aree di competenza -
Socio-Sanitaria, Giuridico-Economica e della Comunicazione,
Tecnico-Scientifica - ognuna delle quali avrà un referente. "La
costituzione della conferenza - spiega il Coordinatore, Roberto
Gaudio - risponde ad una esigenza degli ordini professionali a
seguito dell'abolizione a livello nazionale della Consulta dei
Professionisti. Si tratta di una richiesta alla quale la Chambre
ha risposto positivamente e di questo non possiamo che essere
felici. L'obiettivo è di supportare le attività dell'ente
camerale e di fornire possibili spunti ed idee per fare
convergere in maniera sempre più puntuale e proficua le esigenze
dei professionisti con quelle del comparto economico e
produttivo". "Siamo certi che questa conferenza - ha aggiunto
Nicola Rosset, presidente della Chambre Valdôtaine - potrà
costituire un utile strumento di confronto e di crescita. Quello
dei professionisti è un comparto importante del sistema
economico e poter contare su di un organo in grado di
rappresentare unitariamente questo settore faciliterà il
dialogo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA