(di Paolo Verdura)
Non si preannuncia particolarmente
intensa la 3/a settimana del mese di febbraio sui mercati
internazionali, con appuntamenti in concentrati nelle giornate
di giovedì 20 e venerdì 21. Apre le danze la chiusura per
festività di Wall Street in onore di George Washington. In
evidenza i verbali dell'ultimo comitato federale della Fed
(Fomc) mercoledì 19, le richieste di sussidi Usa il giorno
successivo e gli indici Pmi di Francia, Germania, Italia,
Eurozona, Regno Unito Stati Uniti. Quasi al termine la stagione
dei conti con Tenaris, Carrefour, Zurich, Mercedes, Renault e
Poste.
Di seguito i principali appuntamenti della settimana da
lunedì 17 a venerdì 22 febbraio.
* Lunedì 17 febbraio Wall Street è chiusa per festività. Dal
Giappone arriva il Pil mentre in Europa si riunisce l'Eurogruppo
e la Bundesbank diffonde il proprio report mensile. In arrivo i
conti di Tenaris e Carrefour.
* Martedì 18 febbraio si apre con la disoccupazione nel Regno
Unito. Seguono l'inflazione in Francia e gli indici Zew
dell'Eurozona. Dagli Usa arriva l'indice manifatturiero dello
Stato di New York
* Mercoledì 19 febbraio si riparte dal Giappone che diffonde
la bilancia commerciale e e goli ordinativi di macchinari. Segue
l'inflazione nel Regno Unito, mentre la Bce riunisce il proprio
vertice sulla politica monetaria. Dagli Usa sono in arrivo le
richieste settimanali di mutui e le concessioni edilizie,
seguite dall'indice GdpNow della Fed di Atlanta, dai verbali Fed
dell'ultimo comitato federale (Fomc) e dalle previsioni dell'Api
sulle scorte settimanali di greggio Usa.
* Giovedì 20 febbraio viene diffuso il tasso privilegiato
d'interesse in Cina. La Germania comunica i prezzi alla
produzione e negli Usa sono in agenda le richieste settimanali
di sussidi, gli Indici della Fed di Filadelfia, l'indice
predittivo e le scorte settimanali greggio secondo l'Eia. In
calendario i conti di Zurich, Lloyds, Mercedes e Renault.
* La settimana si chiude venerdì 21 febbraio con l'inflazione
del mese di gennaio in Italia e gli indici Pmi del Giappone, le
vendite dettaglio nel Regno Unito in gennaio, gli indici Pmi di
Francia, Germania, Italia, dell'Eurozona, del Regno Unito e
negli Usa. Seguono le vendite di case e gli indici
dell'Università del Michigan. Attesi i conti di Poste.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA