Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Burberry in rosso, a rischio licenziamento 1.700 dipendenti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Burberry in rosso, a rischio licenziamento 1.700 dipendenti

Esercizio chiude in perdita di quasi 100 milioni di dollari

ROMA, 14 maggio 2025, 10:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Burberry potrebbe licenziare quasi un quinto dei dipendenti a livello globale nei prossimi due anni.
    Lo ha annunciato lo stesso marchio britannico, comunicando conti in rosso nei 12 mesi fino a marzo 2025.
    La perdita netta si è attestata a 75 milioni di sterline (99,8 milioni di dollari) nei 12 mesi fino alla fine di marzo, rispetto a un utile di 270 milioni di sterline dell'anno precedente. Sono state quindi annunciate misure di riduzione dei costi, con l'obiettivo di un ulteriore risparmio di 60 milioni di sterline entro il 2027, che avrebbe un impatto su circa il 18% della forza lavoro, ovvero 1.700 persone. Anche il fatturato è diminuito del 17%, attestandosi a 2,46 miliardi di sterline.
    "Sebbene operi in un contesto macroeconomico difficile e siamo ancora nelle prime fasi della nostra ripresa, sono più ottimista che mai sul fatto che i giorni migliori per Burberry debbano ancora venire", ha dichiarato l'amministratore delegato Joshua Schulman. Schulman è stato nominato ceo a luglio, in sostituzione di Jonathan Akeroyd, con l'impegno di riconquistare la clientela con una rinnovata attenzione ai capispalla, compresi i famosi trench. Il gruppo ha anche avvertito che il contesto economico è diventato "più incerto alla luce degli sviluppi geopolitici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza