/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gamberini (Legacoop), 'ok Bitonci su coop comunità'

Gamberini (Legacoop), 'ok Bitonci su coop comunità'

(v.'Bitonci, 'al via tavolo per proposta...' delle 17.10)

ROMA, 06 dicembre 2023, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

"Accogliamo con favore la decisione del sottosegretario al ministero delle Imprese del Made in Italy Massimo Bitonci di aprire un confronto con la cooperazione per disciplinare le cooperative di comunità. Oggi sono in vigore decine di leggi regionali ma ancora non esiste un'unica legge nazionale che normi questo modello d'eccellenza".
    Così in una nota Simone Gamberini, presidente Legacoop, in merito all'avvio del Tavolo presso il ministero delle Imprese sulle cooperative di comunità.
    "Legacoop è da tempo impegnata per rilanciare borghi e aree altrimenti abbandonate - ha ricordato il presidente -, grazie al lavoro quotidiano di circa 5000 soci e 1000 addetti di 100 cooperative di comunità che portano sui territori, oltre a un valore produttivo di 20 milioni di euro, opportunità di lavoro e sviluppo, innovazione e inclusione sociale di persone altrimenti escluse, come disabili e migranti. Stiamo proponendo alle istituzioni partenariati pubblico-privati che, sulla base di visioni comuni, possano portare impatti concreti sui territori: la proposta del Sottosegretario va in questa direzione e siamo a disposizione", ha concluso.
    Per Legacoop hanno partecipato alla riunione di oggi presso il Mimit: Gianluigi Granero, Direttore; Paolo Scaramuccia, responsabile Cooperative di Comunità; Marco Mingrone, responsabile legislazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza