/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scacchi: da domani ad Acqui Terme il mondiale dei veterani

Scacchi: da domani ad Acqui Terme il mondiale dei veterani

TORINO, 17 giugno 2022, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck

I grandi veterani della scacchiera si sfideranno ad Acqui Terme (Alessandria) da domani al 29 giugno nei Campionati mondiali seniores a squadre per over 50 e over 65. E' prevista la partecipazione di oltre 200 giocatori, tra cui spiccano dei nomi considerati leggendari dai cultori del nobil giuoco: come quello dell'inglese Nigel Short, 57 anni, che nel 1993 sfidò Kasparov in un match valido per il titolo mondiale; o quello di Nona Gaprindashvili, georgiana, ex Campionessa del mondo, che a 81 anni si mantiene ancora in attività e di recente è balzata agli onori delle cronache dopo avere annunciato una causa a Netflix per il contenuto di un dialogo, durante la serie tv "La Regina degli Scacchi", in cui era menzionata. L'Italia partecipa agli over 50 con una squadra composta dai grandi maestri Michele Godena, Carlos Garcia Palermo e Alberto David e i maestri internazionali Giulio Borgo e Fabrizio Bellia; è quinta nel tabellone di partenza ed è considerata dagli esperti in grado di competere per le prime posizioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza