Il 2025 è per Netflix in Italia
"molto importante, festeggiamo i nostri 10 anni dal debutto, con
l'offerta più ricca di sempre, con più di un titolo originale
italiano al mese, puntando alla massima qualità". Lo dice Tinny
Andreatta, vicepresidente per i contenuti italiani della
piattaforma, presentando a Roma, con prime immagini e
protagonisti, le novità, tra film, serie, tv documentari per
prossimi mesi.
Fra i titoli in arrivo. l'atteso nuovo adattamento del
capolavoro di Tomasi di Lampedusa in versione per il piccolo
schermo de Il gattopardo; la miniserie sul mostro di Firenze di
Stefano Sollima; la comedy Maschi veri; Teresa Saponangelo e
Claudia Gerini nel crime Sara - La donna nell'ombra, Mrs Playmen
con Carolina Crescentini nei panni dell'editrice Adelina
Tattilo, mentre per il 2026 è previsto il debutto della serie
action sul mondo delle corse granturismo, Motorvalley, con Luca
Argentero e Giulia Michelini.
Venendo alle unscripted di quest'anno, debuttano, fra le
altre, la seconda edizione del contest per rapper Nuova scena -
Rhythm e Flow, con Geolier, Rose Villain e Fabri Fibra e le
versioni italiane del dating game L'amore è cieco e del reality
Too hot to handle.
Il gattopardo, al debutto il 5 marzo, è diretto da Tom
Shankland con Giuseppe Capotondi e Laura Luchetti con Kim Rossi
Stuart nei panni del principe di Salina e Deva Cassel, figlia di
Monica Bellucci e Vincent Cassel, per Angelica. "Lei - spiega
Deva Cassel - usa bellezza e sensibilità per realizzare i sogni
del proprio padre ma anche per rendersi più indipendente".
È ancora sul set Motorvalley (l'arrivo sarà nel 2026) con
Luca Argentero nei panni di un ex pilota talentuoso caduto in
disgrazia, ingaggiato dalla team manager Elena (Giulia
Michelini) per allenare una giovane pilota tanto talentuosa
quanto impulsiva, Blu (Caterina Forza). "Si racconta un mondo
fatto di passione, velocità e adrenalina" dice Argentero. In
Sara - La donna nell'Ombra, la serie crime dai romanzi di
Maurizio de Giovanni Teresa Saponangelo è Sara, ex agente dei
servizi segreti interni, che torna a chiedere un favore
all'amica e collega di un tempo, Teresa (Claudia Gerini),
ritrovandosi così invischiata nella sua vecchia vita. In Maschi
Veri quattro amici, interpretati da Maurizio Lastrico, Matteo
Martari, Francesco Montanari, Pietro Sermonti, devono mettere in
discussioni le loro idee da maschio alfa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA