Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rettore, il singolo Antidiva contro la cultura dell'apparenza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rettore, il singolo Antidiva contro la cultura dell'apparenza

L'artista che sfugge all'omologazione e celebra l'autenticità

ROMA, 17 aprile 2025, 14:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Io la foto non la faccio e non la posto e non vi taggo", sono alcune delle parole di Antidiva, il nuovo singolo di Rettore, in radio dal 18 aprile, che si dichiara con questo brano una antieroina che sfugge all'omologazione e celebra l'autenticità.

Una critica tagliente alla cultura dell'apparenza dominata dai social media.

La traccia d'apertura del suo ultimo album, uscito a gennaio, combina fin da subito ironia e ribellione, con un ritornello martellante che afferma il rifiuto delle regole imposte dal mondo digitale, rifiutando anche il gergo e l'etichetta di questi anni. L'album, Antidiva Putiferio, sancisce non solo un ritorno, ma anche una continua conferma di autenticità e resistenza artistica: è un viaggio attraverso emozioni, suoni e storie diverse, che unisce gioco, ironia, introspezione e provocazione. Rettore si conferma un'artista senza tempo, capace di innovare e stupire, mantenendo intatta la sua identità artistica e spirituale libera e anticonformista.
    Le 12 tracce dell'album sono caratterizzate dal ritmo della musica dance ed elettronica, da un'energia trascinante che in parte si rifà al sound disco degli anni '70 e '80, creando un groove universale e senza tempo, capace di coinvolgere generazioni diverse e celebrando la fusione tra passato e presente. La copertina è stata curata da Flora Sala come dai tempi di Magnifico Delirio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza