/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fabio Concato in concerto all'EuropAuditorium di Bologna

Fabio Concato in concerto all'EuropAuditorium di Bologna

Il 23 febbraio col nuovo apettacolo Altro di me

BOLOGNA, 20 febbraio 2025, 11:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel corso degli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio importante per le sue canzoni, narrando in modo molto personale le piccole grandi storie della quotidianità: è Fabio Concato che il 23 febbraio alle 18 porta il suo nuovo progetto musicale 'Altro di me' al Teatro EuropAuditorium di Bologna. Nuovo capitolo della lunga storia artistica del settantunenne cantautore milanese, lo spettacolo e il tour teatrale prende ispirazione da 'L'altro di me', il brano più introspettivo dell'album 'Tutto qua', ed esprime il desiderio di ritrovare, nel suo catalogo di 150 canzoni, brani non eseguiti da tempo. Concato li propone al pubblico lungo un percorso musicale sorprendente, dove, oltre ai suoi classici grandi successi, trovano spazio "vecchi, cari amici".
    Una delle più belle certezze della musica d'autore italiana, Fabio Concato porta in scena nostalgie, ricordi, speranze, rivelazioni e confessioni appena delineate, lampi d'allegria contagiosa e momenti di grande tenerezza: sentimenti che popolano il mondo delle sue canzoni, simili a foto, illustrazioni e annotazioni in un diario della memoria che è sempre riuscito a fare breccia sia nell'immaginario che nella sensibilità del pubblico. Un autore capace anche di autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili: le sue canzoni sono entrate nella storia della musica italiana e hanno accompagnato il pubblico fin qui, senza mostrare i segni del tempo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza