/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Guillermo Mariotto il Me Fashion Award 2025

A Guillermo Mariotto il Me Fashion Award 2025

A Messina il 7 maggio nel Teatro Vittorio Emanuele

ROMA, 06 maggio 2025, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Guillermo Mariotto e Stefano Dominella, rispettivamente direttore creativo e presidente onorario della maison Gattinoni, sono gli ospiti d'onore della terza edizione del "Me Fashion Award 2025", che si terrà mercoledì 7 maggio a Messina nel Teatro Vittorio Emanuele. Sarà il designer a ricevere il premio 2025 che rende omaggio al made in Italy. Il Me Fashion Award ha scelto Guillermo Mariotto per premiare il percorso artistico dello stilista con la sua haute couture.
    Protagonista della serata-evento è la collezione di alta moda che Mariotto ha scolpito plasmandola e rielaborandone i canoni della sartoria, rifondandoli, destrutturandoli, affinché possano essere investiti di nuova luce e di nuova bellezza elevandoli ad un nuovo valore. "A moltissime donne, singolari nella loro stravagante unicità, è ispirata la mia collezione - sottolinea Mariotto - perché, a mio avviso, la vera classe, la vera eleganza, in un'era globalizzata, è l'assoluta distinzione".
    Rubati all'esotismo della via della seta i gioielli realizzati per la collezione dall'orafo-designer Gianni De Benedittis del brand FuturoRemoto gioielli. Ecco farfalle che si poggiano sui bracciali indossati da giovani fanciulle in fiore, anelli dalle inedite cromìe, quasi ammiccando ai vividi colori di spezie e alle antiche sete d'oriente. Ad aprire la sfilata-performance, ecco l'abito vivo, una suggestiva creazione "vivente", che sancisce il forte legame tra arte e moda, un binomio in continuo movimento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza