Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salone del Libro, nasce il Premio Ernesto Ferrero

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Salone del Libro, nasce il Premio Ernesto Ferrero

Istituito dalla Crt. Benini: "Sempre attento all'editoria"

TORINO, 08 aprile 2025, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nasce con la XXXVII edizione del Salone del Libro il Premio Ernesto Ferrero, istituito dalla Fondazione Crt. Sarà attribuito insieme da una giuria del Salone a tre progetti editoriali particolarmente meritevoli. Lo ha annunciato la segretaria generale della Fondazione Crt Patrizia Polliotto.
    "Questo sarà comunque e sempre - ha sottolineato la direttrice del Salone del Libro, Annalena Benini - il Salone di Ernesto Ferrero. È bello dedicare un Premio a lui che è sempre stato così attento all'editoria, ai piccoli editori, all'innovazione. Vogliamo seguire il suo esempio con questo Premio che s'inaugura quest'anno e che speriamo diventi sempre più importante. È anche un modo per dire agli editori che sono la nostra anima, noi viviamo grazie a loro. Abbiamo sempre grande cura del loro lavoro e vogliamo offrire il polso della situazione dell'editoria. È un riconoscimento alla qualità di questo lavoro così importante".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza