Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellan Skarsgard star dell'Ischia Film Festival 2024

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Stellan Skarsgard star dell'Ischia Film Festival 2024

Dal 29 giugno al 6 luglio la rassegna al Castello Aragonese

ISCHIA, 03 giugno 2024, 18:34

Redazione ANSA

ANSACheck

Swedish actor Stellan Skarsgard © ANSA/EPA

 Sarà Stellan Skarsgard l'ospite principale della 22/a edizione dell'Ischia Film Festival, la rassegna cinematografica internazionale nata per conferire un riconoscimento artistico alle opere, ai registi, ai direttori della fotografia e agli scenografi che hanno valorizzato luoghi italiani o stranieri per invogliare lo spettatore a visitarne le bellezze.
    Skarsgard, attore svedese 72enne, riceverà un riconoscimento a una lunga ed entusiasmante carriera fatta di successi tra cui il Golden Globe, vinto nel 2020, come miglior attore non protagonista per la serie Chernobyl; nel corso della sua carriera ha conquistato il cinema e la televisione interpretando ruoli chiave in tanti film come Oppenheimer, It, Mamma Mia e non ultimo ha indossato i panni del Barone Harkonnen in Dune di Denis Villeneuve.
    Nel corso del festival, che si terrà nella consueta suggestiva cornice del Castello Aragonese dal 29 giugno al 6 luglio, sono previste in cartellone 3 anteprime internazionali, 2 europee, 9 italiane e 10 première regionali mentre saranno complessivamente 35 le opere in concorso nelle 3 sezioni e che concorrono per i premi di miglior lungometraggio, miglior cortometraggio e per quello della location negata, dedicato alle opere segnate da temi di forte valenza sociale come la violazione dei diritti umani, la parità di genere e l'emarginazione. "Non possiamo smettere di guardare lontano. E così anche quest'anno la nostra rassegna punta a fare la differenza con gli strumenti che ci contraddistinguono: la varietà culturale, la ricerca linguistica e il prestigio degli ospiti che ci racconteranno la loro passione per il cinema e per i luoghi delle loro vite" afferma Michelangelo Messina, direttore artistico e fondatore della rassegna.
    L'Ischia Film Festival è sostenuto da: direzione generale Cinema e Audiovisivo del MiC, regione Campania - Film Commission regione Campania, Bonacina 1889, Bper Banca e Treccani Esperienze
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza