/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gallerie d'Italia, Napoli: fino al 26 ottobre opera Jago 'David'

Gallerie d'Italia, Napoli: fino al 26 ottobre opera Jago 'David'

Scultura in gesso di quasi 2 metri realizzata nel 2024

NAPOLI, 06 febbraio 2025, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alle Gallerie d'Italia - Napoli, museo di Intesa Sanpaolo, è visibile al pubblico da oggi fino al 26 ottobre la scultura in gesso David dell'artista Jago. L'opera è stata allestita nel monumentale atrio del museo che ciclicamente ospita un'opera di particolare pregio proveniente sia dalle collezioni d'arte di Intesa Sanpaolo, sia da importanti musei italiani ed esteri nell'ambito di un rapporto di scambio e collaborazione.
    A svelarla, Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo e Don Antonio Loffredo, Presidente della Fondazione San Gennaro che si occupa dei servizi aggiuntivi dello Jago Museum, sede di provenienza dell'opera.
    Il museo di Jago sorge nella chiesa di Sant'Aspreno ai Crociferi nel rione Sanità di Napoli - di cui Don Antonio è rettore - riaperta nel 2023 dando vita a numerosi progetti di inclusione sociale e culturale, fondamentali per il territorio, anche grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo.
    L'opera 'David' è una scultura in gesso di quasi due metri di altezza realizzata da Jago nel 2024. Come in altre opere dell'artista, anche in questo caso Jago attinge all'iconografia classica e alla tradizione dei grandi maestri, reinterpretando il mito di Davide e Golia in chiave moderna per raccontare una storia diversa, ma sempre pregna di coraggio e rivalsa.
    L'iconografia è identificabile grazie alla postura fiera della donna (che richiama il celebre David di Michelangelo), dalla fionda e dalla pietra (simbolo degli ultimi capolavori di Jago) che è pronta per essere scagliata. Il progetto David è nato nel 2020 con la realizzazione a mano da parte di Jago del primo bozzetto in argilla. Da quella prima immagine Jago ha poi dato vita ad un modello in gesso, che sarà tradotto in marmo da un blocco di Carrara alto più di 4 metri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza