Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Estorsione da 100mila euro a imprenditore romano, un arresto

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Estorsione da 100mila euro a imprenditore romano, un arresto

Ex dipendente 42enne portato in carcere dai Carabinieri

ROMA, 10 maggio 2025, 09:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica di Velletri, un 42enne di Albano Laziale (RM), già noto alle forze dell'ordine, gravemente indiziato dei reati di estorsione e tentata estorsione.
    Nel corso di un'attività investigativa, i Carabinieri hanno raccolto gravi elementi indiziari in ordine al fatto che un noto imprenditore romano, attivo nel settore della ristorazione, stava subendo continue richieste estorsive, con minacce di morte da parte dell'indagato che gli chiedeva la somma contante di 50.000 euro, facendo riferimento anche ad esponenti di spicco della criminalità organizzata romana.
    Il presunto estorsore, ex dipendente e licenziato per giusta causa dall'imprenditore, percepiva dall'Inps l'indennità di disoccupazione (NASpI).
    Dagli accertamenti bancari e patrimoniali, i Carabinieri della Tenenza di Ciampino hanno acquisito che, da novembre scorso, l'imprenditore ha versato all'uomo circa 80.000 euro, in parte su carte di pagamento a lui intestate, apponendo nella causale trattarsi di somme per la costituzione di una società. L'uomo è stato portato dai Carabinieri nel carcere di Velletri dove il Gip del Tribunale di Velletri ha convalidato il fermo, con sottoposizione dell'uomo a misura cautelare.
    L'indagato è da ritenersi presunto innocente sino ad eventuale sentenza di condanna definitiva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza