/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Frana la montagna, chiusa ciclovia Alpe Adria in Friuli

Frana la montagna, chiusa ciclovia Alpe Adria in Friuli

Nessuna persona coinvolta, tragitto deserto causa meteo

CHIUSAFORTE, 25 aprile 2025, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alcuni massi si sono staccati dalla montagna sovrastante e hanno danneggiato un ponte lungo la ciclovia Alpe Adria, tracciato utilizzato ogni anno da decine di migliaia di persone, compresi numerosi turisti austriaci e tedeschi.
    L'allarme è scattato attorno alle 12.30: sul posto è stata inviata la squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Gemona (Udine), che ha verificato che nessuna persona fosse stata coinvolta dal movimento franoso e la stabilità del ponte.
    L'intervento è terminato con la chiusura, a scopo precauzionale, del ponte e di parte della ciclovia. Servirà il parere dei geologi prima di consentire nuovamente l'utilizzo dell'infrastruttura.
    Normalmente, nei ponti di fine aprile e di inizio maggio, il tracciato è meta di migliaia di persone, ma il meteo avverso ha sconsigliato gran parte degli escursionisti: anche per questa ragione, la ciclovia era deserta nel momento del distacco dei massi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza