/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aviere Usaf muore fuori discoteca, indagini in corso

Aviere Usaf muore fuori discoteca, indagini in corso

Di stanza ad Aviano. Cause decesso in fase di investigazione

AVIANO, 25 aprile 2025, 11:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un aviere di stanza al 31/o Fighter Wing della Base Usaf di Aviano (Pordenone) è deceduto nelle prime ore di oggi. Lo rendono noto, congiuntamente, il Comando italiano dell'aeroporto e il 31° Fighter Wing Public Affairs Office, specificando che "le cause del decesso sono in fase di investigazione".
    Secondo quanto si è appreso, l'uomo, un sergente, di 29 anni, si era recato, con amici, in una discoteca di Montereale Valcellina, dove era anche stato segnalato dal personale della security interna per alcuni atteggiamenti molesti, indotti probabilmente dall'assunzione smodata di alcolici.
    A un certo punto, è uscito nel giardino e si è accasciato improvvisamente al suolo: i carabinieri, che stanno svolgendo le indagini, escludono al momento responsabilità di terzi.
    Immediatamente soccorso dal personale sanitario, il militare è stato condotto in Pronto soccorso a Pordenone, dov'è spirato pochi minuti dopo l'arrivo, per arresto cardiocircolatorio. "Rivolgiamo le nostre più sincere condoglianze alla famiglia e agli amici del nostro aviere - ha dichiarato il brigadier generale Tad Clark, comandante del 31° Fighter Wing - La nostra priorità è aiutare il nostro team e famiglia in questo momento difficile, e ulteriori informazioni verranno condivise appena disponibili." Come da prassi negli Stati Uniti, il nome dell'aviere verrà reso noto soltanto trascorse 24 ore dalla notifica ai familiari.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza