Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cadavere con ferita alla testa, trovati soldi sparsi a terra

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cadavere con ferita alla testa, trovati soldi sparsi a terra

Oristano, ancora dubbi su omicidio o evento accidentale

BOSA, 25 febbraio 2022, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Omicidio o evento accidentale? L'ultima parola sulla morte dell'allevatore 49enne Roberto Passerò, trovato cadavere ieri mattina in un cortile al centro di Bosa (Oristano) con una profonda ferita alla testa, la potrà dire solo l'autopsia fissata per lunedì prossimo al Policlinico di Monserrato (Cagliari) e affidata al medico legale Roberto Demontis. L'esame dovrà chiarire in prima battuta chi o casa abbia provocato quella lesione al cranio risultata fatale.
    Ma ci sono altri nodi da sciogliere per gli inquirenti. Il primo riguarda i soldi trovati a 20 metri di distanza dal cadavere: banconote sparse per terra la cui somma sarebbe stata incassata da Passerò per l'affitto di un locale di sua proprietà a una organizzazione politica. Non è chiaro poi il motivo per cui la vittima ieri mattina si trovasse in quello stretto cortile tra due palazzi di via Alghero, a due isolati dall'abitazione in cui viveva con la madre.
    Le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Macomer, coordinati dal Pm di Oristano Marco De Crescenzo, procedono a ritmo serrato. Da ieri vengono sentite le persone più vicine a Passerò per cercare di ricostruire gli ultimi spostamenti dell'uomo nella giornata di mercoledì, quando è stato visto per l'ultima volta dagli amici al bar.
    Elementi fondamentali per la soluzione del caso sono comunque attesi dall'autopsia: dalla profonfità della ferita sulla testa sarà possibile capire se è compatibile con una caduta accidentale o se invece sia stata provocata da una aggressione.
    E ancora l'esame dovrà chiarire se l'allevatore soffrisse di patologie o se abbia fatto uso di alcolici o droghe che potrebbero avergli provocato un malore e quindi una caduta. Un puzzle ancora da chiudere da cui dipendono le sorti dell'inchiesta, ovvero decidere se archiviare il caso come fatto accidentale o indagare per omicidio, ipotesi finora più accredita dagli inquirenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza