/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio e crollo Pinerolo: salgono a due le vittime

Incendio e crollo Pinerolo

Incendio e crollo Pinerolo: salgono a due le vittime

Morto in ospedale marito prima vittima. Dimessi altri due feriti

TORINO, 29 ottobre 2021, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Salgono a due le vittime dell'esplosione della palazzina di Pinerolo. E' morto all'ospedale Cto di Torino, dove era stato ricoverato in gravi condizioni, Dario Lisdero, 74 anni. Si tratta del marito di Maria Rosa Fiore, l'84enne morta sotto le macerie della sua abitazione di piazza Sabin.
    Saranno sistemati in alcuni hotel di Pinerolo le 12 famiglie che non possono rientrare nelle loro abitazioni in piazza Sabin.
    Lo ha reso noto il sindaco di Pinerolo, Luca Salvai, che ha fatto il punto della situazione nel corso di una conferenza stampa in Comune.
    "Lo stabile è stato dichiarato inagibile, mentre quelli vicini lo sono, nonostante alcuni danni agli infissi", spiega il primo cittadino, annunciando che a breve saranno inagibili anche i garage del palazzo di fronte a quello in cui si è registrata l'esplosione. Tra i feriti, "due sono già stati dimessi e sono in buone condizioni", riferisce ancora il primo cittadino, che sulla causa dello scoppio ribadisce quanto detto questa mattina.
    "Probabilmente è stata una fuga di gas - spiega - ma a decidere il perchè e il come saranno le perizie". La procura di Torino ha aperto una inchiesta, affidata al pm Alessandro Aghemo, che ha già effettuato un primo sopralluogo nell'edificio con vigili del fuoco e carabinieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza