Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cassazione conferma condanna Lorenzetti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cassazione conferma condanna Lorenzetti

Accusata falso per delibera che autorizzava Asl ad assumere

PERUGIA, 28 settembre 2017, 21:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Definitivamente confermata dalla Cassazione la condanna a otto mesi di reclusione (pena sospesa e non menzione) per l'ex presidente della Regione Umbria Maria Rita Lorenzetti accusata di falso ideologico, in relazione a una delibera di Giunta del 2009 che autorizzava alcune Asl ad assumere personale.
    Per la vicenda, stesso provvedimento per l'ex assessore alla Sanità Maurizio Rosi e per l'ex direttore generale del settore Paolo Di Loreto, ai quali erano stati inflitti nove mesi e 15 giorni in relazione, in questo caso, a due delibere. Anche per loro le pene sono state sospese.
    Nell'udienza in Cassazione il sostituto procuratore generale aveva chiesto l'annullamento della sentenza di condanna, per due capi d'imputazione senza rinvio e quindi sollecitando di fatto l'assoluzione.
    Lorenzetti e gli altri imputati hanno sempre sostenuto la correttezza del loro operato. Sono stati difesi dagli avvocati Luciano Ghirga, Valeriano Tascini, David Brunelli, Lorenzo Tizzi e Manlio Morcella.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza