Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Genitori di Chiara Poggi, Stasi condannato in via definitiva

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Genitori di Chiara Poggi, Stasi condannato in via definitiva

'Dna di Sempio? A Garlasco 500 più o meno compatibili'

MILANO, 10 maggio 2025, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alberto Stasi "è un condannato in via definitiva. Ci sono delle sentenze e non dovrebbe esprimere dei pareri. Fino adesso è lui il condannato": è quanto ha detto Rita Poggi, la madre di Chiara uccisa nel 2007 a Garlasco, intervistata con il marito Giuseppe dalla trasmissione Quarto Grado in onda su Retequattro.
    Per Giuseppe Poggi, "uno dei colpevoli è Stasi. Con Sempio non può essere, perché Sempio non lo conosceva. E con ignoti… gli ignoti non li conosco io, ma Stasi li conosce. Gli ignoti sono ignoti a noi, ma non a Stasi".
    L'eventuale ritrovamento del Dna di Andrea Sempio "non sarebbe straordinario - spiega Rita Poggi - perché lui veniva in questa casa. Veniva a giocare con Marco, giocavano sia sotto che sopra, li ho visti anch'io. Mi è capitato di entrare e scendevano le scale, perché sotto giocavano con dei videogiochi, con la televisione e di sopra col computer". "Ho sentito parlare del cromosoma Y. Ma a Garlasco, quasi più o meno compatibili, potrebbero essercene anche 500", aggiunge Giuseppe Poggi.
    Sareste pronti a incontrare Stasi per Garlasco in semi libertà? "No", rispondono entrambi. "Speriamo di non incontrarlo mai più", conclude Giuseppe Poggi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza